8 MEDAGLIE BERETTA SU 15 A RIO DE JANEIRO NELLA SECONDA TAPPA DI COPPA DEL MONDO ISSF 2016 |
Brillano Jiewchaloemmit e Cassandro, mentre Beretta sale su tutti e cinque i podi del tiro a volo.
|
Rio de Janeiro (BRA), 25/04/2016 – Si è appena conclusa a Rio de Janeiro la seconda tappa di Coppa del Mondo dedicata al Tiro a Volo. Una competizione che, a meno di quat-tro mesi dai Giochi Olimpici di Rio 2016, ha svolto anche la funzione di test Olimpico per gli impianti di tiro della città brasiliana.
Sono stati ben 50 i tiratori che, imbracciando fucili Beretta, si sono avvicendati sulle peda-ne dell’Olympic Shooting Centre, situato all’interno del cluster di Deodoro. E come di con-sueto i podi non sono mancati.

Il sorriso più bello è senza dubbio quello dell’azzurro Tammaro Cassandro, ventitreenne di Capua (CE) che, dopo essersi conquistato un posto in semifinale con il miglior punteggio di qualificazione, si è preso la soddisfazione di prevalere in uno shoot-off per l’ingresso nel Bronze medal match tutto a marchio Beretta, con il due volte Campione Olimpico Vincent Hancock degli Stati Uniti, e lo spagnolo Juan Jose Aramburu, poi battuto da Cassandro nella finale per il terzo posto. Per l’azzurro si tratta del primo podio in una tappa di Coppa del Mondo ISSF.
A precedere l’italiano è stato un altro debuttante in finale: l’indiano Mairaj Ahmad Khan, infatti, si è piazzato secondo, mettendosi così al collo la prima medaglia della sua carriera.
Altrettanto bello è stato il pugno al cielo di Sutiya Jiewchaloemmit, tiratrice di Skeet thai-landese che, dopo tanti piazzamenti in semifinale e finale, è finalmente salita sul gradino più alto del podio, conquistando quella medaglia d’oro che le era sempre mancata nelle quattordici precedenti apparizioni in una fase finale dello Skeet.

“Sono stata in così tante finali, ho vinto tre argenti, ma oggi finalmente provo questa sen-sazione bellissima!” Ha dichiarato Jiewchaloemmit al termine della cerimonia di premia-zione. “La mia stagione proseguirà a San Marino, dopodiché comincerò a concentrarmi sui Giochi Olimpici.”
Sul podio, al suo fianco, una leggenda del tiro: la sei volte medagliata Olimpica americana Kimberly Rhode, arresasi a Jiewchaloemmit solo al termine di uno shoot-off, mettendosi al collo la sua medaglia di coppa n° 24.
“È stato un onore competere al suo fianco. È una vera campionessa e un’icona di questo sport. Provo un enorme e sincero rispetto per lei”. Ha concluso Jiewchaloemmit.
Terza nello Skeet femminile si è piazzata la tiratrice Beretta cinese Lu Min.

Ben tre, infine, le medaglie di Bronzo conquistate dai tiratori Beretta sulle pedane brasilia-ne: nel Trap femminile è stata la tedesca Sonja Scheibl a salire sul podio per la seconda volta consecutiva, dopo l’argento conquistato a Nicosia (CYP); nel Trap maschile, il gua-temalteco Jean Pierre Brol Cardenas è invece salito sul primo podio di coppa della sua carriera; mentre nel Double Trap una conferma dello statunitense Walton Eller, Campione Olimpico, che si è piazzato terzo.
Uno score complessivo che vede la casa di Gardone Val Trompia salire su tutti e cinque i podi del test event di Rio e aggiudicarsi 8 medaglie su 15. “Un risultato, dichiara Carlo Ferlito – Direttore Generale di Fabbrica d’Armi Pietro Beretta - che ripaga il lavoro fatto sin qui ed incoraggia gli atleti del Beretta Team e tutti quanti lavorano al loro fianco a conti-nuare a dare il massimo in questi ultimi mesi di preparazione per Giochi Olimpici del pros-simo Agosto”.
La Coppa del Mondo ISSF proseguirà ora a San Marino con la terza tappa in programma dall’1 all’11 di Giugno.