"Il cambiamento più importante che ha interessato il mondo sviluppato negli ultimi vent’anni è stato senza dubbio il progresso della tecnologia informatica. […]."
"Forse la testimonianza più eloquente della lungimiranza di questa compagnia, con i suoi cinquecento anni di storia, fu la registrazione del dominio Beretta.it, nel mese di marzo del 1996, e del dominio Beretta.com, nel marzo del 1997. Tra gli altri domini con l’estensione .com registrati nel Settembre del 1997 ce ne fu uno appartenente a una società americana dal nome bizzarro: Google.com.
.
Nel 2011 questo concetto si era evoluto nel progetto iGun, che ha fatto della Beretta “.il primo produttore a introdurre tecnologie digitali avanzate e sensori in un’arma da fuoco, per rilevare e trasferire informazioni sul suo uso”. (….)

Lo stesso anno vide il lancio di GunPod, un contatore elettronico inserito nel calcio che ha permesso di creare «il primo fucile da caccia con un contacolpi elettronico integrato. Quattro anni più tardi, nel 2015, venne lanciato GunPod 2.
GunPod 2
Usava il concetto di «connessione» per un oggetto in stretto contatto fisico con l’operatore, per permettergli di comunicare con lo smartphone dell’operatore stesso, raccogliere e analizzare dati quali il numero di colpi sparati, la distanza percorsa e molto altro. GunPod 2 fu lanciato nello stesso anno dell’Apple Watch..
“La caccia è in evoluzione, spinta da prodotti in grado di liberare il potenziale dei cacciatori attraverso l’innovazione” spiega Franco Gussalli Beretta, convinto che gli appassionati di attività all’aria aperta potranno beneficiare di notevoli sviluppi negli anni a venire."
.(...) 
|