

SO10 EELL
SO10 EELL raggiunge la massima espressione artistica per un’arma, racchiudendo sia i canoni delle forme della scultura che la forza delle immagini raffigurate attraverso l’incisione. Ci troviamo di fronte al più bel prodotto dell’industria armiera, che la mano dei maestri artigiani ha saputo trasformare in un’opera unica da conservare nei secoli.
ASSEMBLATO A MANO
La bascula, per i calibri 12, 20, 28 e .410, è caratterizzata dal profilo a doppia conchiglia con cordoncino ed è ricavata da un unico massello in acciaio trilegato ad alta resistenza. L’accoppiamento con le canne demibloc è assicurato dalla precisa chiusura con tassello longitudinale posteriore operante fra i due tubi, per un profilo delle canne ininterrotto che elimina la linea di giunzione propria delle canne monobloc.
Le batterie sono smontabili a mano per mezzo di due robuste chiavette a scomparsa, lasciando all'incisore la possibilità di esprimere la propria arte su una superficie continua, senza perni o viti da aggirare.
La bindella è ricavata dal pieno e il fine zigrino realizzato interamente a mano.
incisioni uniche
Sia che si tratti del fine calibro .410 o del più importante calibro 12 l’eleganza di SO10 EELL non ha eguali. Su quest’arma sono previste incisioni minimo a tre bulini, per le quali non ci sono limiti alla personalizzazione. La linea filante con i seni di bascula rastremati consente risultati al top di gamma, sia a livello estetico che funzionale veramente eccezionali.
Dalla più classica inglesina ai più moderni ornati floreali, dalle scene caccia più evocative ai ritratti o ai paesaggi, dalle puliture a specchio ai trattamenti superficiali più contemporanei, la veste metallica di un fucile PB Selection può essere decorata con qualsiasi soggetto attraverso le quattro tecniche base dell'incisoria: la classica punta e martello, il bulino per le ombre e le sfumature, i riporti in oro e altri metalli preziosi, e gli smalti di vari colori. Gli incisori Beretta possono dedicare fino a 1000 ore od oltre per realizzare i progetti più importanti.
VALIGETTE IN PELLE
Le valigette destinate a contenere queste opere d’arte sono realizzate a mano, in pelle Premium venata color nero, su telaio di quercia con angoli in ottone. Un kit di pulizia in ebano completa la dotazione.
Ogni valigetta PB Selection viene creata nell'Atelier di Gardone Val Trompia (Italia), nello stesso luogo in cui l'arma viene progettata, incisa, rifinita e assemblata. Qui, gli artigiani italiani Pietro Beretta costruiscono ogni valigetta su misura partendo da zero, dalla struttura in legno all'applicazione del tessuto interno ed esterno, dalle cuciture alla pirografia e alla pittura.
legni classe 5
Le radiche di noce per la costruzione dei calci e delle astine sono attentamente selezionate per omogeneità della venatura, colorazione e robustezza. L’abilità del calcista creerà calci e aste perfettamente su misura per il cliente. Legni di noce europeo di pregiata classe 5 vengono selezionati per assicurarne le massime prestazioni e l'inconfondibile estetica dell'SO10 EELL.
Attraverso diverse ore di lavoro manuale, lo sbozzato viene trasformato sulle misure della spalla e lo stile di imbracciata del tiratore. Le zigrinatrici si occupano di definire gli intagli di presa della pistola e dell'astina con diversi tipi di passi, mentre la finitura dei legni naturale o lucida viene applicata manualmente, arrivando fino a 80 strati (due strati di olio al giorno per 40 giorni) in caso di scelta di Tru-Oil®.
SCOPRI IL MONDO PB SELECTION
Creiamo prodotti unici in esclusiva: infinite possibilità di personalizzazione; 500 anni di perfezionamento del nostro approccio di tolleranza zero e montaggio in bianco; performance al massimo livello grazie agli elevati standard di qualità e affidabilità garantiti dalla nostra potenza industriale e dall'innovazione costante. Scopri la massima espressione della secolare arte armiera italiana.