NATO PER CELEBRARE
Il 490 Serpentina è una doppietta nata per commemorare l'anniversario dei 490 anni di Beretta, la più antica fabbrica d'armi al mondo. L'obiettivo del designer è quello di creare non solo un fucile eccezionale, ma anche un'arma che descrivesse la dedizione di Beretta nel ricercare la bellezza all'interno del connubio tra tradizione e tecnologia. Se il fianco destro colpisce immediatamente per l'iconica leva di apertura a serpentina, quello sinistro riporta, inciso con rimessa in oro bianco, l’ordine originale di vendita di canne d’archibugio del doge di Venezia datato 3 ottobre 1526, data natale di Beretta.
SANGUE BLU
Impossibile non venire rapiti dallo speciale colore della bascula: il blu, da sempre la tinta che contraddistingue l'azienda. Qui però le opzioni di personalizzazione sono infinite.
Lo sguardo si posa subito sull'elegante ponte in legno che nasconde la coda di bascula e lascia riemergere dal calcio in noce pregiato di grado 5 solo il cursore della sicura che serve anche da selettore di prima canna. Infine le canne: prodotte con tecnologia Steelium, sono lucidate a mano a specchio, senza operazioni di brunitura.
UNA CASA SPECIALE
Un'arma del genere non poteva non avere una valigetta di pari livello. Per questo motivo l'Atelier Pietro Beretta Selection ha realizzato interamente a mano una valigetta apposita in stile Churchill con accessori di pulizia in ebano, corno e argento sterling. Gli angoli hanno inserti di colore blu come il petto di bascula. All'interno del coperchio superiore è fissato un inserto lucidato con la riproduzione dell'atto di vendita delle canne per l'esercito della Serenissima del 1526.
"Adi 3 ottobre 1526 Mro Bartolomeo Beretta da Gardon territor bresano
x CLXXXV cane da archibusi x la Casa n.a. del Arsenal
dt CCXCVI"
"Oggi 3 ottobre 1526
Mastro Bartolomeo Beretta da Gardone, territorio Bresciano, per 185 canne da archibugio per la casa nostra dell'arsenale, ducati 296"