Seleziona paese

Imposta

SO10 EELL Roma Firenze Venezia

Certi luoghi e certe storie sono immortali; visitare Roma, Firenze o Venezia permette di respirare la storia e la bellezza, le origini della cultura del mondo occidentale come lo conosciamo oggi, i simboli dell'Italia nel mondo.

La Città Eterna

Il primo degli SO10 EELL “Città Italiane” celebra la gloria di Roma. La cartella destra rappresenta tre elementi tra i più evocativi della cultura romana grazie alle tecniche di incisione di punta e martello e bulino. Oggi la Urbs Aeterna è la testimonianza vivente della nascita e della caduta della più grande civiltà mai esistita, un luogo dove chiunque può vedere e toccare con mano la sua inconfondibile impronta storica.

Mos Maiorum

Lo spazio tra le cartelle ed i perni è inciso con i simboli antichi di Roma: sul lato destro l’aquila, che rappresenta Giove padre di tutti gli Dei e protettore dello Stato. Questo simbolo era usato come stendardo dalle legioni per portare l’immagine e la potenza di Roma e dell’impero nei territori di conquista. L’acronimo S.P.Q.R. sta per “Senatus PopulusQue Romanus”, Senato e Popolo di Roma.

I perni ritraggono da un lato il leone, simbolo della maestosità del Popolo Romano, e dall’altro la medusa, il mostro con la testa coperta da serpenti sconfitto dall’eroe Perseo e simbolo della continuità della vita oltre la morte.

La madre del rinascimento e la città sull’acqua

Le cartelle del secondo SO10 EELL sono dedicate alle città di Firenze e Venezia, mostrandone alcuni dei più famosi monumenti artistici e architettonici; un tour lungo la storia di questi due i luoghi attraverso l’incisione che ne ricorda il mito.

Firenze

Ponte vecchio, l’iconico ponte medievale in pietra a sponde chiuse ad arco che crea il passaggio sull’Arno.

 

Il David di Michelangelo, uno dei capolavori più pregiati del rinascimento, una scultura alta 5 metri creata tra il 1501 ed il 1504 che rappresenta la figura biblica di David.

 

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, completata nel 1436 grazie alla conoscenza e all’innovazione del maestro Brunelleschi.

 

Perseo con la testa di Medusa, una scultura di bronzo di Benvenuto Cellini realizzata tra il 1545 ed il 1554, oggi è situata presso la Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria.

 

La Galleria degli Uffizi, uno dei più grandi e conosciuti musei al mondo, situato nel centro storico vicino a Piazza della Signoria.

VENEZIA

Il Campanile di San Marco, la torre alta quasi 100 metri della Basilica di San Marco, uno dei luoghi e dei simboli più riconoscibili della città e la struttura più alta di Venezia, chiamata in modo dialettale “el paròn de casa”.

 

Ponte dei Sospiri, realizzato nel 1600 in pietra calcarea e finestre sbarrate sopra il Rio di Palazzo.

 

Il Carnevale, festival annuale iniziato nel 1162 che termina con il martedì grasso, famoso in tutto il mondo per la ricercatezza dei costumi e delle maschere.

 

Ponte di Rialto, la più antica costruzione che attraversa il Canal Grande e connette i quartieri di San Marco e San Polo; nell’incisione si può vedere anche la gondola, tipica imbarcazione usata per girare i canali della città.

 

Piazza San Marco, la piazza principale della città chiamata anche “il salotto d’Europa”

SO10 EELL Città Italiane è una coppia di sovrapposti calibro 12 in configurazione caccia, con canne Steelium Optimabore HP super-lucide da 76cm, legno di noce europeo di classe 5 e calcio inzoccato da adattare alle misure del proprietario. I fucili sono stati sottoposti a oltre 1000 ore di incisione da parte team di incisori dell’Atelier Pietro Beretta attraverso l’utilizzo delle tecniche punta e martello per il disegno, bulino per i dettagli e le ombre, smalto sui grappoli d'uva, i pampini e il giglio Fiorentino.

alt alt

SCOPRI IL MONDO PB SELECTION

Creiamo prodotti unici in esclusiva: infinite possibilità di personalizzazione; 500 anni di perfezionamento del nostro approccio di tolleranza zero e montaggio in bianco; performance al massimo livello grazie agli elevati standard di qualità e affidabilità garantiti dalla nostra potenza industriale e dall'innovazione costante. Scopri la massima espressione della secolare arte armiera italiana.