Cosa porta con se in pedana?
Il fucile

Non c’è tiratore al mondo, dal più affermato al principiante, che non conosca le straordinarie prerogative di precisione, bilanciamento, maneggevolezza, durata dei fucili da competizione DT11 Trident Beretta. Sutiya Jiewchaloemmit spara con il Dt11 Beretta.
Gilet da tiro,
Tuta Uniform Pro,
Cappello,
Polo,
Maglietta tecnica Beretta,
Cuffie,
Occhiali...
.
Intervista
Qual è il tuo fucile preferito?
Il mio fucile preferito è il Beretta DT11, quello con cui mi alleno.
Perché preferisci usare quel determinato modello di fucile?
Preferisco questo fucile perché è ben bilanciato e ha il rinculo ridotto. Devo anche dire che ha una performance molto buona.
Chi è il tuo tiratore preferito?
Non ho un tiratore preferito. Voglio che la mia carriera sportiva si evolva cercando di trovare l’ispirazione facendo del mio meglio.
Chi ti ha ispirato a praticare il tiro a volo?
Nessuno, ho iniziato a praticare lo skeet perché mi piace competere, ma 8 anni fa, quando ho iniziato ad allenarmi con il mio coach attuale, ho iniziato a prendere questo sport molto più seriamente e a gareggiare in modo diverso, in modo più tecnico.
L’aneddoto più bello riguardante il tiro a volo?
Il mio ricordo più bello è di quando ho raggiunto l’obiettivo di qualificarmi per le mie prime Olimpiadi nel 2008. Avevo iniziato a lavorare con il mio coach e avevamo solo 2 anni per raggiungere il punteggio sufficiente. Ce l’abbiamo fatta in un anno e mezzo.
Qual è il tuo campo da tiro preferito?
Il mio preferito è a Bangkok. È un campo piccolo e confortevole in centro città ed è pieno di storia.
Quanti anni avevi quando hai preso in mano il tuo primo fucile?
Ho preso in mano un fucile per la prima volta quando avevo 15 anni. Praticavo lo sporting e colpii accidentalmente il primo target a cui sparai. La settimana dopo tornai e provai con lo skeet, il trap e il double trap. Mi appassionai allo skeet e da allora ho continuato a praticare questa disciplina.
Quali sono i tuoi obiettivi e piani per il futuro?
Voglio allenarmi al meglio e raggiungere il massimo del mio potenziale. Vorrei riuscire a farf valere la mia preparazione nelle competizioni e vincere.
Che consigli daresti a chi si ispira a te?
Il mio consiglio ad un tiratore è di fare il proprio meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati e di essere sempre concentrato.