"Qualsiasi sia la preda, l'ora del giorno o la condizione meteo, la passione spinge i cacciatori a uscire e affrontare una nuova sfida"
La caccia è molto di più che l'inseguimento di una preda. La caccia è contatto con la natura, è simbiosi con il cane, è cultura, è rituale, è condivisione, è raccontare storie, è brivido, è amplificare i sensi.
Da secoli, i prodotti Beretta sono sviluppati dai cacciatori per i cacciatori, per offrire a chi pratica l'attività venatoria un ecosistema completo e permettere loro di affrontare ogni sfida che la caccia può presentare: dall'arma all'abbigliamento, dagli accessori ai servizi, tutto è pensato, sviluppato e testato sul campo per permettere al cacciatore di ottenere il massimo da ogni esperienza di caccia.
Unisciti alla #berettatribe
Per qualcuno è un gentlemen club, per qualcuno è stare con gli amici.
Per qualcuno è una grande famiglia, per qualcuno è un gruppo ristretto.
Per qualcuno è il dopolavoro, per qualcuno è come un’associazione di alumni.
Per qualcuno è essere immersi nella natura, per qualcuno è assaporarne il sapore più autentico.
Per qualcuno è un incontro tra esperti, per qualcuno è un milione di fan su Facebook.
Per qualcuno è una cosa da donne, per qualcuno è un’esperienza tra padre e figlio.
Ma tutte insieme queste persone rappresentano la più grande famiglia di cacciatori mai esistita.
Perché è nata 500 anni fa, proprio come la storia della famiglia Beretta.
E' la tribù beretta.
Storie di caccia sostenibile
La caccia è una passione, ma anche una risorsa fondamentale per il pianeta: ne tutela la biodiversità e mantiene l’equilibrio naturale attraverso la gestione di fauna e territorio. Un’attività che accresce il benessere di chi la pratica: alimentazione biologica, contatto con la natura e concentrazione mentale sono solo alcuni dei benefici. Beretta presenta le #BerettaTribe Stories, un progetto video che racconta la vita e l’impegno di alcuni cacciatori che agiscono concretamente per una crescita venatoria sostenibile.