Seleziona paese

Imposta

Abbigliamento e accessori per il tiro a volo: tutto il necessario per andare in pedana la prima volta

abbigliamento per tiro a volo

Affacciarsi per la prima volta al mondo del tiro a volo è un’esperienza affascinante e coinvolgente. Che si tratti di trap, skeet o compak sporting, ciò che conta davvero, oltre alla passione, è arrivare in pedana preparati. Uno degli aspetti fondamentali da non sottovalutare riguarda l’equipaggiamento, ovvero l’abbigliamento da tiro a volo per principianti e i giusti accessori di sicurezza. Scegliere cosa indossare e cosa portare con sé può fare la differenza tra una giornata confortevole e una frustrante.

 

In questo articolo scoprirai cosa serve davvero per iniziare con il piede giusto, rispondendo in modo naturale alle domande più frequenti dei neofiti, con uno stile semplice, chiaro e preciso.

Partiamo dall’essenziale: come ci si veste in pedana?

A differenza di quanto si possa pensare, non esiste un’uniforme rigida per il tiro a volo. Tuttavia, ci sono alcune regole non scritte che rendono l’esperienza più sicura e piacevole. L’abbigliamento più adatto per iniziare a praticare il tiro a volo deve garantire libertà di movimento, traspirabilità e un minimo di protezione.

 

Si consiglia di indossare:

  • una maglia tecnica o una t-shirt in materiale traspirante, che non ostacoli i movimenti delle braccia;
  • un gilet da tiro con rinforzo sul lato della spalla dominante (destro o sinistro a seconda della mano con cui si impugna il fucile), dotato di tasche capienti per le cartucce;
  • pantaloni comodi, resistenti ma non troppo larghi: perfetti i modelli tecnici da outdoor o da trekking.

 

Non serve strafare con capi tecnici di alta gamma fin da subito, ma è fondamentale evitare indumenti troppo larghi o pesanti, che potrebbero interferire con l’imbracciata o con i movimenti rapidi richiesti dalla disciplina.

Le scarpe giuste per iniziare: comfort e stabilità prima di tutto

abbigliamento e accessori per tiro sportivo

Accessori per il tiro a volo: occhiali professionali con lenti anti-riflesso, custoditi in astuccio resistente per protezione e trasporto sicuro.

Un altro elemento spesso sottovalutato dai principianti è la scelta delle calzature. Le scarpe da tiro a volo per principianti devono offrire stabilità, aderenza al terreno e comfort per affrontare lunghe sessioni in pedana.

 

Le pedane da tiro, infatti, possono essere scivolose (specialmente in inverno o dopo la pioggia), perciò è importante scegliere calzature con:

  • suola antiscivolo e resistente;
  • buon supporto alla caviglia;
  • tomaia traspirante ma resistente.

 

Non è necessario acquistare subito scarpe specifiche da tiro: anche un buon paio di scarponcini da trekking leggeri o scarpe da outdoor possono essere una valida opzione iniziale.

Gli accessori da tiro per principianti: cosa non deve mancare

  • Una volta scelto l’abbigliamento, è il momento di concentrarsi sugli accessori essenziali per il primo tiro a volo. In questo ambito, la priorità va alla sicurezza, seguita dalla praticità.

 

Ecco cosa non dovrebbe mancare nel tuo primo set da tiratore:

  • Protezioni oculari: obbligatorie in quasi tutti i campi da tiro, gli occhiali balistici proteggono da frammenti, cartucce espulse e piccoli detriti. Esistono lenti con differenti colorazioni, utili anche per migliorare la visibilità del piattello in diverse condizioni di luce.
 
  • Protezioni acustiche: il rumore dello sparo può superare i 140 decibel. Per evitare danni all’udito, è indispensabile indossare cuffie antirumore o tappi auricolari di qualità, possibilmente certificati.
 
  • Guanti da tiro: non sono obbligatori, ma aiutano a migliorare la presa e a proteggere le mani da freddo o sudore eccessivo.
 
  • Cappellino con visiera: protegge dal sole diretto e migliora la visibilità del bersaglio, specialmente nelle giornate luminose.
 
  • Infine, anche se spesso dimenticato dai neofiti, un elemento molto importante è il kit di pulizia per il fucile. Anche chi utilizza un’arma in prestito o a noleggio dovrebbe sapere come prendersene cura, per ragioni di sicurezza e durata. I kit di pulizia per fucile comprendono aste, scovolini, olio lubrificante e panni specifici: strumenti fondamentali per mantenere l’arma in perfette condizioni.

Quando iniziare a investire in attrezzatura?

come vestirsi durante tiro sportivo

Look perfetto per il tiro a volo: gilet professionale con inserti resistenti e tasche pratiche, insieme a borse sportive pensate per organizzare tutto l’equipaggiamento.

Molti principianti si chiedono se valga la pena acquistare fin da subito tutta l’attrezzatura, oppure se sia meglio aspettare. La risposta è: dipende. Se sei alla tua prima esperienza e non sai ancora se il tiro a volo diventerà una passione duratura, puoi iniziare con un equipaggiamento di base, magari prendendo in prestito parte dell’attrezzatura da un amico o noleggiandola presso il campo.

 

Tuttavia, ci sono elementi sui quali non è opportuno risparmiare: le protezioni acustiche e oculari sono dispositivi di sicurezza personali e andrebbero acquistati fin da subito. Anche un buon gilet da tiro può accompagnarti a lungo e migliorare notevolmente la tua esperienza in pedana.

 

Con il tempo, potrai completare il tuo set con accessori più specifici, come foderi o valigette porta fucile, zaini tecnici, borse porta cartucce, accessori e molto altro.

Ultimi consigli prima di scendere in pedana

Se stai per affrontare la tua prima giornata di tiro a volo, ecco alcuni consigli utili:

  • Non temere di chiedere: i tiratori più esperti sono spesso disponibili a dare suggerimenti utili.
  • Rispetta sempre le regole di sicurezza, anche quelle che possono sembrare eccessive.
  • Concentrati sulla postura e sull’imbracciata, più che sul colpire il bersaglio: la tecnica si costruisce con il tempo.

 

Porta con te acqua e uno snack: le sessioni possono essere lunghe, soprattutto durante i corsi introduttivi.

Un ultimo consiglio per chi si avvicina al tiro a volo

Avvicinarsi al tiro a volo è un’avventura emozionante, che merita di essere vissuta con l’approccio giusto. Un’attrezzatura adeguata — composta da abbigliamento da tiro a volo per principianti, accessori da tiro per principianti e protezioni di sicurezza — non solo ti farà sentire più a tuo agio, ma contribuirà anche a migliorare la tua concentrazione e la tua performance.

 

Preparati con cura, ma senza ansia: ogni grande tiratore ha cominciato dalla prima pedana, proprio come te.

Leggi gli altri articoli

Abbigliamento e Accessori

Abbigliamento da tiro sportivo: cosa serve per iniziare

Leggi l'articolo
aggiornamenti

Il calciolo per i fucili da caccia e da tiro: come scegliere quello giusto

Leggi l'articolo
allenamento

Respirazione e tiro: i segreti del respiro nel tiro sportivo

Leggi l'articolo
manutenzione

Kit pulizia armi: come sceglierlo in base al calibro

Leggi l'articolo
Come Iniziare

Come iniziare a sparare al poligono: guida pratica per chi si avvicina al tiro sportivo

Leggi l'articolo
allenamento

Allenamento Tiro a Volo Senza Campo: Esercizi Dry Fire e Tecniche di Visualizzazione

Leggi l'articolo
come-iniziare

Che cos’è il porto d’armi a uso sportivo?

Leggi l'articolo
equipaggiamento

Cartucce da tiro a volo: come scegliere quella giusta

Leggi l'articolo
manutenzione

I vari libraggi delle molle per pistola: guida alla scelta e alla regolazione

Leggi l'articolo

Effettua il login per visualizzare la wishlist